Spiagge nelle vicinanze di Olbia: le più belle da raggiungere con i mezzi pubblici e in auto

Olbia è un'ottima base per partire alla scoperta delle bellissime spiagge della zona sia con mezzi pubblici come Bus o Treno che con brevi percorrenze in auto.

I consigli di Nuova Luxury

Grazie ai mezzi pubblici, è possibile raggiungere facilmente le spiagge più vicine e tante altre meravigliose spiagge sono raggiungibili  nel raggio di 30 minuti in auto.

 

Le spiagge più belle di Olbia raggiungibili in bus

Olbia e dintorni offrono una vasta scelta di spiagge, per tutti i gusti e le esigenze. Ecco alcune delle più belle raggiungibili in autobus:

Spiagge nelle vicinanze di Olbia: le più belle da raggiungere con i mezzi pubblici e in auto 1
Spiaggia di Pittulongu

 Spiaggia di Pittulongu

La spiaggia di Pittulongu, soprannominata “la Playa”, è una delle spiagge più belle e frequentate di Olbia. Si trova a soli 10 chilometri dal centro città e si raggiunge facilmente con l’autobus.

La spiaggia è caratterizzata da una lunga striscia di sabbia bianca finissima e da un mare cristallino. Il fondale è basso e digrada dolcemente, rendendola ideale per le famiglie con bambini.

La spiaggia è attrezzata con stabilimenti balneari, che offrono ombrelloni, sdraio e servizi vari. È inoltre presente un bar, dove è possibile acquistare bevande e snack.

Intorno alla spiaggia si trovano numerosi ristoranti, dove è possibile gustare piatti tipici della cucina sarda.

Indicazioni su Google Maps per mezzi pubblici o auto per la Spiaggia di Pittulongu >


 

Spiagge nelle vicinanze di Olbia: le più belle da raggiungere con i mezzi pubblici e in auto 2Spiaggia di Bados

La spiaggia di Bados si trova a circa 15 chilometri da Olbia. La spiaggia è caratterizzata da una sabbia bianca e da un mare limpido. Il fondale è basso e digrada dolcemente, rendendola ideale per le famiglie con bambini.

La spiaggia è attrezzata con stabilimenti balneari, che offrono ombrelloni, sdraio e servizi vari. È inoltre presente un bar, dove è possibile acquistare bevande e snack.

Intorno alla spiaggia si trovano numerosi ristoranti, dove è possibile gustare piatti tipici della cucina sarda.

La spiaggia è molto frequentata dai giovani, grazie alla sua atmosfera vivace e alla presenza di numerosi bar e ristoranti.

Indicazioni su Google Maps per mezzi pubblici o auto per la Spiaggia di Bados >


 

Spiagge nelle vicinanze di Olbia: le più belle da raggiungere con i mezzi pubblici e in auto 3
Spiaggia di Portorotondo

Spiaggia di Portorotondo

La spiaggia di Porto Rotondo è una delle spiagge più esclusive della Sardegna. Si trova all’interno di una baia protetta e si raggiunge con l’autobus.

La spiaggia è caratterizzata da una sabbia bianca e da un mare cristallino. Il fondale è basso e digrada dolcemente, rendendola ideale per le famiglie con bambini.

La spiaggia è attrezzata con stabilimenti balneari, che offrono ombrelloni, sdraio e servizi vari. È inoltre presente un bar, dove è possibile acquistare bevande e snack.

Intorno alla spiaggia si trovano numerosi ristoranti, dove è possibile gustare piatti tipici della cucina sarda.

La spiaggia è molto frequentata da vip e personaggi dello spettacolo.

Indicazioni Google Maps per mezzi pubblici o auto per Portorotondo >


 

Spiagge nelle vicinanze di Olbia: le più belle da raggiungere con i mezzi pubblici e in auto 4Spiaggia di Porto Istana

La spiaggia di Porto Istana è situata a sud di Olbia. La spiaggia è caratterizzata da una sabbia bianca e da un mare limpido. Il fondale è basso e digrada dolcemente, rendendola ideale per le famiglie con bambini.

La spiaggia è attrezzata con stabilimenti balneari, che offrono ombrelloni, sdraio e servizi vari. È inoltre presente un bar, dove è possibile acquistare bevande e snack.

Intorno alla spiaggia si trovano numerosi ristoranti, dove è possibile gustare piatti tipici della cucina sarda.

La spiaggia è molto frequentata dai turisti, grazie alla sua bellezza e alla sua posizione strategica.

Indicazioni Google Maps per mezzi pubblici o auto per Spiaggia di Porto Instana >


Come raggiungere le spiagge con i mezzi pubblici

Per raggiungere le spiagge di Olbia con i mezzi pubblici, è possibile utilizzare gli autobus dell’ASPO. Le linee di autobus che servono le spiagge più vicine sono:

Gli autobus partono dalla stazione degli autobus di Olbia, situata in Piazza Matteotti. Le corse sono frequenti, soprattutto durante la stagione estiva.

 


 

Spiagge raggiungibili in mezz’ora di auto da Olbia

Oltre alle spiagge già citate, che si trovano a circa 10-15 chilometri da Olbia, sono anche raggiungibili in mezz’ora di auto altre spiagge bellissime e meno frequentate. Eccone alcune:

Spiaggia di Cala Sassari:

questa spiaggia si trova a circa 10 chilometri da Olbia, lungo la strada per Golfo Aranci. La spiaggia è caratterizzata da una sabbia finissima e bianca e dal suo mare cristallino. Il fondale è basso e permette delle piacevoli passeggiate lungo la sabbia.

Spiaggia di Cala Girgolu: questa spiaggia si trova a circa 20 chilometri da Olbia, lungo la strada per Porto Rotondo. La spiaggia è caratterizzata da una sabbia bianca e da un mare limpido. Il fondale è basso e digrada dolcemente, rendendola ideale per le famiglie con bambini.

Spiaggia di Capriccioli: questa spiaggia si trova a circa 25 chilometri da Olbia, lungo la strada per Porto Rotondo. La spiaggia è caratterizzata da una sabbia bianca e da un mare limpido. Il fondale è basso e digrada dolcemente, rendendola ideale per le famiglie con bambini.

Queste spiagge sono meno frequentate delle spiagge più vicine, ma offrono comunque una bellezza naturale incredibile. Sono perfette per chi cerca una spiaggia tranquilla e rilassante.

Consigli per la scelta della spiaggia

Quando si sceglie una spiaggia da visitare, è importante considerare alcuni fattori, come:

  • La posizione: se si viaggia con bambini, è meglio scegliere una spiaggia vicina al centro città o con servizi adeguati.
  • Le dimensioni: se si cerca una spiaggia tranquilla, è meglio evitare le spiagge più grandi e frequentate.
  • Il tipo di spiaggia: se si praticano sport acquatici, è meglio scegliere una spiaggia con un fondale adatto.
    In questo modo, si potrà essere certi di scegliere la spiaggia perfetta per le proprie esigenze.

 


Con il treno fino al mare

Grazie al servizio integrato di treno e autobus organizzato da Trenitalia in collaborazione con Aspo, è possibile raggiungere le spiagge di Porto Rotondo, Porto Istana, Bados e lo scalo Isola Bianca in pochi minuti partendo dal centro di Olbia.

I due vantaggi del servizio sono evidenti: niente file in auto e un’attenzione alla sostenibilità.

Inoltre, con una sola operazione è possibile acquistare insieme il biglietto del treno e quello dell’autobus su tutti i canali di vendita Trenitalia, il suo sito web e l’app, le biglietterie e le agenzie di viaggi abilitate.

I collegamenti giornalieri sono i seguenti:

Bados: 15
Porto Istana: 11
Porto Rotondo: 9
Isola Bianca: 18

Dalla stazione di Olbia Terranova si raggiunge a piedi il punto di fermata delle navette:

Per Bados: via San Simplicio 11 all’andata, via Mameli 1 al ritorno dalla spiaggia
Per Porto Istana: Corso Vittorio Veneto FR.V. Toti
Per lo scalo Isola Bianca: via Mameli 1
Per Porto Rotondo: Corso Vittorio Veneto FR.V. Toti

Il nuovo servizio è un’ottima opportunità per chi desidera trascorrere una giornata al mare senza stress e senza inquinare.

 


Consigli pratici per scegliere la spiaggia vicino a Olbia in base al vento

La Sardegna è un’isola esposta a venti forti, in particolare il maestrale, che soffia da nord-ovest, e lo scirocco, che soffia da sud-est. Questi venti possono rendere difficile nuotare e rilassarsi in spiaggia, quindi è importante scegliere la spiaggia giusta in base alla direzione e all’intensità del vento.

Considerate la direzione del vento

Il primo passo è considerare la direzione del vento. Se il vento soffia da nord-ovest, le spiagge più esposte saranno quelle situate a sud-est, mentre se il vento soffia da sud-est, le spiagge più esposte saranno quelle situate a nord-ovest.

Ecco un esempio:

Se il vento soffia da nord-ovest, una buona scelta è la spiaggia di Pittulongu, che si trova a sud-est di Olbia. Questa spiaggia è riparata dal maestrale da una piccola penisola e da una serie di dune.
Se il vento soffia da sud-est, una buona scelta è la spiaggia di Cala Sa Conca, che si trova a nord-ovest di Olbia. Questa spiaggia è esposta al maestrale, ma è abbastanza ampia da offrire riparo anche in caso di vento forte.

Considerate l’intensità del vento

Un vento forte può rendere difficile nuotare e rilassarsi in spiaggia. Se il vento è previsto forte, è meglio scegliere una spiaggia riparata dal vento.

Ecco un esempio:

Se il vento è previsto forte, una buona scelta è la spiaggia di Porto Istana, che si trova a sud di Olbia. Questa spiaggia è riparata sia dal maestrale che dallo scirocco da una serie di colline.

Considerate le attività che volete svolgere

Se volete praticare sport acquatici, come windsurf o kitesurf, è meglio scegliere una spiaggia esposta al vento.

Ecco un esempio:

Se volete praticare windsurf, una buona scelta è la spiaggia di Cala Brandinchi, che si trova a nord di Olbia. Questa spiaggia è esposta al maestrale, che offre condizioni ideali per questo sport.

 

Siti web e applicazioni utili per controllare il vento e scegliere la spiaggia ad Olbia più adatta

Esistono diversi siti web e applicazioni che permettono di controllare il vento in tempo reale e rendere più facile trovare una spiaggia riparata dal vento.

Ecco alcune delle applicazioni più popolari:

  • Windfinder: questa applicazione permette di controllare il vento in tempo reale in tutto il mondo. È disponibile sia come sito web che come applicazione per dispositivi iOS e Android.
  • Windguru: questa applicazione è simile a Windfinder, ma offre anche previsioni del vento a lungo termine. È disponibile sia come sito web che come applicazione per dispositivi iOS e Android.
  • Windy: questa applicazione è molto semplice da usare e offre una panoramica completa delle condizioni meteorologiche, compreso il vento. È disponibile sia come sito web che come applicazione per dispositivi iOS e Android.

Controlla le condizioni del vento attraverso una delle webcam posizionate nelle spiagge vicino a Olbia

Webcam a e dintorni Olbia >

Esempi di spiagge vicino a Olbia in base al vento

Spiaggia di Pittulongu
La spiaggia di Pittulongu è situata a sud-est di Olbia ed è riparata dal maestrale da una piccola penisola e da una serie di dune.

Spiaggia di Porto Istana
La spiaggia di Porto Istana è situata a sud di Olbia ed è riparata sia dal maestrale che dallo scirocco da una serie di colline.

Spiaggia di Cala Sa Conca
La spiaggia di Cala Sa Conca è situata a nord-ovest di Olbia ed è esposta al maestrale.

Spiaggia di Cala Brandinchi
La spiaggia di Cala Brandinchi è situata a nord di Olbia ed è esposta al maestrale.

Naturalmente, è sempre consigliabile controllare le previsioni del vento prima di partire per la spiaggia.

 


Consigli per una giornata al mare

Per trascorrere una giornata al mare indimenticabile, è importante portare con sé tutto il necessario:

  • Ombrellone e sdraio: se non si desidera affittarli in spiaggia.
  • Cappello e crema solare: per proteggersi dal sole.
  • Acqua e snack: per evitare di rimanere disidratati o affamati.
  • Fotocamera: per immortalare i ricordi della giornata.

 

Olbia e dintorni offrono una vasta scelta di spiagge bellissime e facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici. Che siate alla ricerca di una spiaggia tranquilla o di una spiaggia vivace, troverete sicuramente la spiaggia perfetta per voi.

Scopri gli altri post delle nostre guide per le tue vacanze ad Olbia

Prenota ora la tua vacanza a Olbia